+39 39 23 51 20 57 / ucrainirpini@gmail.com
Ucraini Irpini
  • Benvenuti
  • Novità
  • Eventi
  • Scuola “Radici”
    • Risorse utili
  • ItalianoItaliano
  • УкраїнськаУкраїнська
Ucraini Irpini
  • Benvenuti
  • Novità
  • Eventi
  • Scuola “Radici”
    • Risorse utili
  • ItalianoItaliano
  • УкраїнськаУкраїнська
Viaggi Leopoli, una delle più belle città d’Europa: la piccola Parigi ucraina.
Back Home

Leopoli, una delle più belle città d’Europa: la piccola Parigi ucraina.

byadmin inViaggi posted10 Febbraio, 2018
0
0

Leopoli, o Lviv in ucraino, è l’ultima perla sconosciuta d’Europa, nota anche come la piccola Parigi dell’Est. La città, fondata nel 1256, è un vero museo a cielo aperto che ha saputo salvaguardare e mantenere intatta la sua architettura e il suo antico fascino.

[pullquote align=”center”]

A Leopoli si vive un’atmosfera rilassata e passeggiare per il centro storico vi porterà indietro nel tempo.

[/pullquote]

Impreziosita da magnifici monumenti architettonici, numerosi templi, antiche piazze e ben sessanta musei, Leopoli è una meta turistica estremamente attraente, qui sono presenti più della metà dei monumenti dell’intero paese, infatti, il suo centro storico è stato nominato patrimonio mondiale dell’Unesco, e dal 2009 la città è stata proclamata capitale culturale dell’Ucraina. La Ploshcha Rynok, l’antica piazza del mercato, è ancora oggi il cuore pulsante della città, qui si respira un clima cosmopolita e multietnico. Numerosi edifici in stile Belle Époque padroneggiano per tutto il centro storico, primo fra tutti il Teatro dell’Opera, un vero gioiello architettonico in stile neo-rinascimentale è uno dei teatri più belli d’Europa. Inaugurato nel 1901, offre ancora oggi spettacoli di altissimo livello. Il punto più alto della città è l’Alto Castello (Vysokyi Zamok) da dove è possibile godere una straordinaria e pittoresca vista del centro storico.

Impreziosita da magnifici monumenti architettonici, numerosi templi, antiche piazze e ben sessanta musei, Leopoli è una meta turistica estremamente attraente, qui sono presenti più della metà dei monumenti dell’intero paese, infatti, il suo centro storico è stato nominato patrimonio mondiale dell’Unesco, e dal 2009 la città è stata proclamata capitale culturale dell’Ucraina. La Ploshcha Rynok, l’antica piazza del mercato, è ancora oggi il cuore pulsante della città, qui si respira un clima cosmopolita e multietnico. Numerosi edifici in stile Belle Époque padroneggiano per tutto il centro storico, primo fra tutti il Teatro dell’Opera, un vero gioiello architettonico in stile neo-rinascimentale è uno dei teatri più belli d’Europa. Inaugurato nel 1901, offre ancora oggi spettacoli di altissimo livello. Il punto più alto della città è l’Alto Castello (Vysokyi Zamok) da dove è possibile godere una straordinaria e pittoresca vista del centro storico.

Leopoli è una delle destinazioni più interessanti non solo dell’Ucraina, ma di tutta l’Europa orientale, e la mancanza di un forte turismo di massa offre alla città fascino e autenticità.

Si raggiunge Leopoli con voli diretti dall’Italia da Milano, da Bologna e da Napoli. In più tutte le informazione utili per viaggiare a Leopoli si possono trovare sui due siti ufficiali dell’ente del turismo cittadino.

A cura di Filomena Fotia

PlanningTravel Tips
Share this :

Previous

La camicia tradizionale ucraina conquista la moda internazionale

Next

Yevhen Perelygyn ha visitato l'Irpinia

Related Posts

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Nel Donbass che resiste ai russi fra partigiani e bandiere europee.
  • Crimea, esteso arresto marinai ucraini (24 catturati da russi a novembre)
  • Oleg Sentsov è in sciopero della fame da 55 giorni
  • La camicia tradizionale ucraina conquista la moda internazionale
  • Leopoli, una delle più belle città d’Europa: la piccola Parigi ucraina.

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2019
    • Gennaio 2019
    • Luglio 2018
    • Maggio 2018
    • Febbraio 2018
    • Febbraio 2017
    • Maggio 2016

    Categorie

    • Attualità
    • Intervista
    • Politica
    • Tradizione
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Video attualità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Categories

    • Attualità (3)
    • Intervista (1)
    • Politica (1)
    • Tradizione (1)
    • Uncategorized (1)
    • Viaggi (1)
    • Video attualità (1)
    banner

    About Company

    Our teams are up to date with the latest technologies, media trends and are keen to prove themselves in this

    8-646-325-594
    info@buildnow.com

    Tags Cloud

    Adventure Ambasciata d'Ucraina ambasciatore Attualità FreeSentsov Lessons Planning politica SaveOlegSentsov Secret spot Travel Tips
    © 2019 Associazione Ucraini Irpini | Designed by: ZWEB